E' buona norma, in linea generale, presentarsi in laboratorio a digiuno da almeno 8 ore, intendendo con questo che non è possibile prendere neppure il caffè o fare colazione. E' concessa invece l'assunzione di acqua.
Ci sono numerosi esami che si possono fare a stomaco pieno, attività di protrombina, antitumorali, ormonali etc. etc. E' possibile informarsi anche telefonicamente sul comportamento da adottare. I prelievi iniziano alle 7.30 tutti i giorni incluso il sabato. I profili glicemici, le curve da carico e tutti gli esami ad orari stabiliti, sono effettuabili dal lunedì al venerdì.
Per i piu’ piccoli utilizziamo le farfalline, cercando di rendere l’esperienza meno spiacevole possibile.
Per eseguire la glicemia frazionata, normalmente, il sangue dovrà essere prelevato tre volte nella stessa giornata: alle 08.00, alle 11.00 ed alle 16.00 ovvero a digiuno, dopo colazione e dopo pranzo. E’ opportuno mantenere lo stile di vita usuale durante il test.
L’esito del profilo glicemico sarà pronto il giorno seguente l'esecuzione dello stesso. Il venerdì si consegnano gli esiti a chiusura (in giornata).
Per l’effettuazione di questo test ci basiamo sulle indicazioni del medico di base o specialista che richiede l’indagine, il paziente si dovrebbe presentare rigorosamente a digiuno al mattino e fare il primo prelievo, subito dopo assumere la dose di glucosio indicata in ricetta o prescrizione (puo’ essere acquistato in farmacia) ,a questo punto a seguendo le indicazioni della prescrizione si faranno ulteriori prelievi a 30’ minuti 60’ minuti etc..etc..
Per il monitoraggio della terapia anticoagulante non occorre seguire il digiuno, quindi è possibile fare il prelievo tutti i giorni incluso il sabato dalle 7.30 alle 11.00 e ritirare l’esito in giornata, oppure effettuare il prelievo di pomeriggio alle 16.00 e ritirare il pomeriggio successivo.
Se sei interessato alla preparazione necessaria per un esame in particolare consulta l'elenco completo.